La fitoterapia prevede l’utilizzo di piante o estratti di piante utilizzate a fini terapeutici fin dai tempi più antichi. Esse contengono efficaci principi attivi, cioè sostanze che svolgono un’azione farmacologica con minori effetti collaterali.
Il principio della fitoterapia differisce dalla medicina convenzionale perché la pianta utilizzata è un fitocomplesso, cioè un insieme di principi attivi in rapporto sinergico tra loro. Per questo, diversamente dal farmaco di sintesi che contiene un singolo principio attivo, la fitoterapia svolge un’azione principale modulata da altre azioni dette secondarie, e agisce con le sue potenzialità terapeutiche sul benessere dell’intero organismo.
La posologia viene differenziata a seconda dell’età.
Le piante utilizzate possono avere controindicazioni e interazioni con eventuali farmaci assunti.